Perchè scegliere un rasoio artigianale invece di una lametta
La rasatura con l’impiego di rasoi artigianali ha una storia lunga che affonda le proprie radici in un sapere che si tramanda di generazione in generazione; con il passare del tempo i rasoi a mano libera hanno trovato accanita concorrenza da parte dei rasoi monouso che facilmente possiamo trovare in qualsiasi supermercato.
In questi ultimi decenni, tuttavia, si è verificata un’importante inversione di marcia rispetto all’impiego di rasoi usa e getta in virtù del rinnovato impegno ambientale e in parte per via di una maggior consapevolezza economica che spinge molti a ricercare un risparmio nel lungo periodo invece che nel breve periodo.
Rasoi artigianali: perché sceglierli?
I rasoi artigianali sono rasoi prodotti grazie alla maestria artigiana di professionisti che selezionano, a partire dalla materia prima, ogni dettaglio della composizione del prodotto finale. Ciascun rasoio non sarà solo unico nella sua essenza ma prenderà vita nelle mani del professionista che vorrà impiegarlo.
Le lame artigianali, a differenza di quelle monouso, sono pensate per avere una durabilità tale che possano davvero diventare inseparabili compagne di lavoro per coloro che le utilizzino.
Nell’ottica non solo della qualità della rasatura ma anche della longevità del prodotto si può constatare la convenienza di un rasoio artigianale proprio nella possibilità di effettuarne la manutenzione: il filo della lama può essere affilato in ogni momento.
A differenza dei rasoi usa e getta un rasoio artigianale potrà quindi essere utilizzato per anni generando un risparmio sostanziale ma anche una diminuzione sensibile della spazzatura prodotta dalla disposizione di prodotti monouso, la cui composizione contiene plastiche difficilmente smaltibili.
In ultimo è importante ricordare che l’acciaio di un rasoio a mano libera costituisce una maggiore sicurezza per quanto riguarda la salubrità durante il suo impiego: non solo trattiene meno umidità (terreno ideale per numerosi micro organismi pericolosi) ma è anche facilmente sanificabile.
Artiginalità e professionalità: beni da preservare
Il valore di un rasoio a mano libera professionale si può misurare dal momento della sua fabbricazione. Per creare questo genere di prodotti è necessario infatti impiegare il sapere accumulato in anni di esperienza, il cui risultato sia una lama affilata, dall’impugnatura comoda e dai dettagli unici e personalizzabili.
Un rasoio artigianale è perciò un vero concentrato di sapere che si pone al servizio dei professionisti della rasatura e di tutti coloro che vogliano impiegare un prodotto che durerà nel tempo invece di scegliere prodotti monouso.
Scegliere di acquistare da artigiani è una scelta sia ecosostenibile che economicamente etica perché, con il tempo, questi saperi non andranno persi ma aiuteranno nuove generazioni a conoscere il valore di questi prodotti e la loro funzionalità.
Una riflessione sull’acquisto di un rasoio o di una lama artigianale si dimostra essere essenziale su più livelli e che è perfetta per coloro che vogliano unire il proprio supporto all’ambiente a quello per l’artigianato senza perdere alcun vantaggio nella scelta del proprio rasoio.